Gioco di Parole 2
About
Tutti lo aspettavano. Un grande ritorno.
"Gioco di Parole 2" è un passatempo divertentissimo che allena la mente e sviluppa il pensiero laterale.
Il gioco consiste nel mettere in ordine logico le parole della sequenza.
Una sequenza è composta da 9 parole, 2 fisse (prima e ultima) e 7 movibili mescolate casualmente
Bisogna spostarle fino a risolvere tutti i legami della sequenza.
La sequenza esatta ha tutte le parole in relazione: la prima parola ha un legame con la seconda, che a sua volta ha un legame con la terza, fino alla nona che è "rilegata" alla prima.
I criteri di associazione tra le parole sono di tipo logico o contestuale.
Per intenderci ecco alcuni esempi tipici:
"Letto" aggancia "Fiume" in quanto esiste il "letto del fiume"
"Lardo" aggancia "Gatta" per via del proverbio "tanto va la gatta al lardo…"
"Porta" aggancia "Foglio" in quanto esiste il "Portafoglio"
"Pagina" aggancia "Carta" in quanto una pagina può essere di carta
"Poco" aggancia "Buono" per via del modo di dire "è un poco di buono"
"Romeo" aggancia "Giulietta" per via della nota Opera.
"Asti" aggancia "Piemonte" per appartenenza geografica.
"Amore" aggancia "Odio" in quanto sono dei contrari.
"Splendido" aggancia "Stupendo" in quanto sono dei sinonimi.
"Chiodo" aggancia "Martello" per associazione logica di utilizzo.
Buon divertimento.
"Gioco di Parole 2" è un passatempo divertentissimo che allena la mente e sviluppa il pensiero laterale.
Il gioco consiste nel mettere in ordine logico le parole della sequenza.
Una sequenza è composta da 9 parole, 2 fisse (prima e ultima) e 7 movibili mescolate casualmente
Bisogna spostarle fino a risolvere tutti i legami della sequenza.
La sequenza esatta ha tutte le parole in relazione: la prima parola ha un legame con la seconda, che a sua volta ha un legame con la terza, fino alla nona che è "rilegata" alla prima.
I criteri di associazione tra le parole sono di tipo logico o contestuale.
Per intenderci ecco alcuni esempi tipici:
"Letto" aggancia "Fiume" in quanto esiste il "letto del fiume"
"Lardo" aggancia "Gatta" per via del proverbio "tanto va la gatta al lardo…"
"Porta" aggancia "Foglio" in quanto esiste il "Portafoglio"
"Pagina" aggancia "Carta" in quanto una pagina può essere di carta
"Poco" aggancia "Buono" per via del modo di dire "è un poco di buono"
"Romeo" aggancia "Giulietta" per via della nota Opera.
"Asti" aggancia "Piemonte" per appartenenza geografica.
"Amore" aggancia "Odio" in quanto sono dei contrari.
"Splendido" aggancia "Stupendo" in quanto sono dei sinonimi.
"Chiodo" aggancia "Martello" per associazione logica di utilizzo.
Buon divertimento.
System requirements for iOS
iPad 2 Wifi, iPad 2 3G, iPhone 4S, iPad Third Gen, iPad Third Gen 4G, iPhone 5, iPod Touch Fifth Gen, iPad Fourth Gen, iPad Fourth Gen 4G, iPad Mini, iPad Mini 4G, iPhone 5c, iPhone 5s, iPad Air, iPad Air Cellular, iPad Mini Retina, iPad Mini Retina Cellular, iPhone 6, iPhone 6 Plus, iPad Air 2, iPad Air 2 Cellular, iPad Mini 3, iPad Mini 3 Cellular, iPod Touch Sixth Gen, iPhone 6s, iPhone 6s Plus, iPad Mini 4, iPad Mini 4 Cellular, iPad Pro, iPad Pro Cellular, iPad Pro 9.7, iPad Pro 9.7 Cellular, iPhone SE, iPhone 7, iPhone 7 Plus, iPad 6 1 1, iPad 6 1 2, iPad 7 1, iPad 7 2, iPad 7 3, iPad 7 4, iPhone 8, iPhone 8 Plus, iPhone X, iPad 7 5, iPad 7 6, iPhone X S, iPhone X S Max, iPhone X R